Comunicazione Canina
-
-
Benvenuto nel gruppo di Comunicazione Canina
-
-
-
Che cos'è, a cosa serve, perché è importante e quando applicarla
-
Le emozioni e le punizioni nella psicologia canina
-
Le abitudini e la calma nella psicologia canina
-
Le doti di un leader nella psicologia canina
-
Il ruolo della comunicazione nella psicologia canina
-
Come sgridarlo e come capire quando smettere.
-
Mantieni la calma e il territorio
-
Gestione dei ruoli e intensità nelle relazioni.
-
-
-
Introduzione segnali calmanti
-
Comunicazione canina
-
Le 4 aree di cambiamento
-
Prossemica
-
Sbadigliare
-
Alzare la zampa
-
Voltare la testa - 1° video
-
Voltare la testa - 2° video
-
Voltare la testa - 3° video
-
Abbassare la testa
-
Leccarsi le labbra
-
Schioccare le labbra
-
La velocità
-
Andatura
-
Dividere annusando
-
Cane regolatore
-
Rimanere fermi - 1° video
-
Rimanere fermi - 2° video
-
Mettersi a terra
-
Grattarsi
-
Fare la pipì
-
Ignorarsi
-
Troppe coccole - 1° video
-
Troppe coccole - 2° video
-
Troppe coccole - 3° video
-
Errato comportamento dell'essere umano e stress del cane
-
Cane pauroso verso le persone - 1° parte
-
Cane pauroso verso le persone - 2° parte
-
Sottomissione - 1° video
-
Sottomissione - 2° video
-
Non tenere i cani al guinzaglio quando s'incontrano
-
Il cane fa territorio
-
Il cane e un predatore
-
Corteggiamento - 1° video
-
Corteggiamento - 2° video
-
Corteggiamento - 3° video
-
Il corteggiamento, segnali calmanti e paura
-
Il corteggiamento con un'altro maschio a confronto
-
Come non interagire con il cane
-
Aggressività - 1° parte
-
Aggressività - 2° parte
-
Aggressività - video naturale in silenzio
-
Invito al gioco non accolto
-
Socializzazione e segnali calmanti
-
Socializzazione e segnali calmanti - Curiosità e segnali calmanti
-
Socializzazione e segnali calmanti - Barolo
-
Comunicazione e socializzazione - 1° parte
-
Comunicazione e socializzazione - 2° parte
-
Comunicazione e socializzazione - 3° parte
-
Comunicazione e socializzazione - video "naturale"
-
Comunicazione e socializzazione - maschi a confronto
-
Comunicazione e socializzazione - socializzazione tra maschi
-
Comunicazione e socializzazione - socializzazione tra femmine e definizione dei ruoli
-
Il linguaggio canino
-
Incontro cani liberi - 1° video
-
Incontro cani liberi - 2° video
-
Incontro cani liberi - video naturale
-
Incontro cani liberi - in canile
-
Incontro cani liberi - tra 4 cani maschi
-
Incontro cani liberi - tra 2 cani maschi
-
Incontro cani liberi - più cani liberi
-
Incontro cani liberi - con il proprio cane pauroso
-
Incontro cani liberi - Come leggere il cane quando ti attacca
-
Paura e coda tra le gambe
-
L'etologia e le posizioni del cane spiegate a reallentatore
-
Il cucciolo, le cure parentali e l'imprinting
-
Respingere i cuccioli
-
Cure parentali e determinazione
-
Movimenti veloci e prime interazioni tra cuccioli
-
Limiti dati dal papa e dai maschi
-
Limiti dati dal papa e dai maschi - Neo da i limiti
-
Giochi di conoscenze e limiti della mamma
-
Limiti dati dal papa e dai maschi - Insegnamenti della mamma e del papà
-
Limiti dati dal papa e dai maschi - La decisione nei limiti è quello che conta
-
Arrivo a casa e segnali calmanti
-
Come riconoscere la comunicazione di paura di un cane pauroso al guinzaglio e gestirlo al meglio - 1° video
-
Come riconoscere la comunicazione di paura di un cane pauroso al guinzaglio e gestirlo al meglio - 2° video
-
Gestione al guinzaglio cane pauroso - 1° video
-
Gestione al guinzaglio cane pauroso - 2° video
-
Scopri il significato di pianti abbai - Il lamento quando viene abbandonato
-
Scopri il significato di pianti abbai - Perché frigna e come correggerlo
-
Scopri il significato di pianti abbai - Ringhio e segnali calmanti
-
Scopri il significato di pianti abbai - Abbaio multiplo da richiesta di attenzioni
-
Scopri il significato di pianti abbai - Abbaio singolo da richiesta di attenzioni
-
Live comunicazione canina
-
Live comunicazione canina - Dicembre 2020
-
Live comunicazione canina - Febbraio 2021
-
Comunicazione in branco
-
Incontro maremmano e seguente cagnara
-
Incontro di persone con il cane al guinzaglio
-
Incontro con cane solo non abituato alla socializzazione
-
Cane al guinzaglio e gestione delle sue emozioni
-
Come rinoscere e gestire un cane pauroso con gli spari
-
Interazione tra cuccioli
-
Il tira e molla e le gerarchie
-
Incontro cani e segnali calmanti
-
Gestione cibo e segnali calmanti
-
Comunicazione e gestione cani maschi al guinzaglio
-
Primo approccio cani liberi
-
Ringhi e segnali calmanti
-
Limiti dati da una femmina ad un cucciolo
-
Limiti e decisione
-
Interazione in un branco e la gestione della risorsa
-
Educazione della mamma e la gestione della risorsa
-
Comunicazione tra cane e orso
-
Comunicazione tra maschio e femmina dopo un limite
-
Come comunica un cane quando difende la sua risorsa
-
Cane non educato e gestione delle risorse
-
Comunicazione tra femmine e gestione della risorsa
-
Gestione della risorsa (cibo di 2 cani maschi)
-
Comunicazione e limiti nel proprio territorio
-
Interazione tra cani liberi e gestione delle emozioni
-
interazioni tra cani, limiti e gestione emozioni.
-
Interazioni tra cani e gestione dei vari momenti
-
Come mantenere il focus durante le interazioni con i propri cani con forti distrazioni
-
Come leggere i momenti di "gioco"
-
Perché non devi tirare indietro il cane
-
Come usare la comunicazione canina per interrompere un'azione del cane
-
Interazione al parchetto
-
Scambi di posizioni e gestione degli spazi
-
Comunicazione, segnali calmanti e lettura dello sguardo
-
Perché non devi abbracciare il cane
-
Come leggere pupille e sguardo
-
perché scatta la rissa, come gestirla e come leggere i vari comportamenti
-
Leggi la comunicazione canina nel momento che vuole andare da persone
-
Limiti e gestione spazi
-
-
-
interazione cane piccolo
-
interazione pepe con cane marrone
-
Socializzazione e segnali calmanti - Celine e Mia
-
Socializzazione e segnali calmanti - Patrizia e Romolo
-
Socializzazione e segnali calmanti - Patrizia e Romolo
-
Socializzazione e segnali calmanti - Adriana ed i suoi pelosi
-
Socializzazione e segnali calmanti - Adriana ed i suoi pelosi
-
Socializzazione e segnali calmanti - Loki ed il labrador
-
Socializzazione e segnali calmanti - Loki ed il pastore
-
Samuel e l'incontro con i cani
-
samuel e gli husky
-
barolo, luce e i rotolamenti
-
Come gestire l'incontro di un cane. Bach ed il cane nero.
-
Romolo e il labrador
-
Incontro di un cane maschio con i miei cani
-
Lucia, Greta e l'area cani parte 1
-
Lucia, Greta e l'area cani parte 2
-
-
-
Le Marcature Canine
-
morfeo e rochy
-
marcature di più cani
-
-
-
Introduzione ai segnali di paura
-
Come leggere un cane pauroso
-
Paura e coda tra le gambe
-
Come riconoscere la comunicazione di paura di un cane pauroso al guinzaglio e gestirlo al meglio - 1° video
-
Come riconoscere la comunicazione di paura di un cane pauroso al guinzaglio e gestirlo al meglio - 2° video
-
Cane pauroso verso le persone - 1° parte
-
Cane pauroso verso le persone - 2° parte
-
Gestione al guinzaglio cane pauroso - 1° video
-
Gestione al guinzaglio cane pauroso - 2° video
-
Come riconoscere e gestire un cane pauroso con gli spari
-
Come riconoscere la paura dei temporali e gestirla.
-
Come leggere due cani paurosi
-
I segnali che manda quando ha paura e come sgridarlo usando la postura e la determinazione la
-

Cosa comprende
- €347,00
- 195 lezioni
- 15 ore di contenuti video